Billet de blog 26 février 2009

Christel (avatar)

Christel

Conseillère en migration

Abonné·e de Mediapart

Con antipasto, primo, secondo......

Christel (avatar)

Christel

Conseillère en migration

Abonné·e de Mediapart

Ce blog est personnel, la rédaction n’est pas à l’origine de ses contenus.

© Peter Ludwig
© Peter Ludwig

Décapant, n'est ce pas !! :)

En attendant la suite, el primo ...

Tagliolini al nero di seppia con salmone

Ingredienti

450 g tagliolini secchi al nero di seppia

60 g salmone affumicato a fettine sottili
60 g ritagli di salmone affumicato
400 g salmone fresco a tranci
3 cucchiai cipolla tritata
60 g burro
1/2 bicchiere vermut bianco dry
1 grande pomodoro a grappolo
100 ml panna liquida
1 mazzetto erba cipollina
Pepe
Sale

Eliminate la pelle al salmone e riducetelo a dadini. Togliete le piccole lische con una pinzetta. Lavate i dadi in acqua fredda e asciugateli.
Metteteli in un piatto fondo, salateli e pepateli. Coprite con l'alluminio sigillandolo bene.
Togliete le parti scure e molto grasse al salmone affumicato e riducetelo in striscioline.
Tagliate 2/3 di erba cipollina a pezzetti piccoli. Lavate e sbucciate il pomodoro, tagliatelo in quarti.
Riducete la polpa a pezzetti e portate a bollore 5 litri di acqua. Appoggiate il piatto con i dadi di salmone sulla pentola con l'acqua in ebollizione, finché la polpa di salmone diventa chiara.
Togliete il piatto e mettetelo da parte. Sciogliete il burro nel tegame e rosolatevi la cipolla, mescolando spesso.
Unitevi i pezzi di polpa di pomodoro e insaporiteli. Bagnate col vermut e lasciate evaporare a fuoco vivo.
Aggiungete i ritagli di salmone affumicato, mescolate e pepate. Riducete in purea nel frullatore e rimettete la purea nel tegame con panna e sale. Lasciate addensare mescolando spesso, senza far bollire.
Riportate a bollore l'acqua e salate col sale grosso, versatevi i tagliolini, mescolateli e cuoceteli per 3 minuti.
Scolateli lasciandoli umidi.
Trasferiteli nel tegame col condimento, pepateli e unite l'erba cipollina tagliuzzata e mescolate, aggiungendo i dadi di salmone e le striscioline di quello affumicato.

Ce blog est personnel, la rédaction n’est pas à l’origine de ses contenus.